70 anni di storia del calcio a Noto. In Italia esistevano già club che avrebbero fatto la storia del calcio nazionale, come il Genoa (fondato nel 1893), il F.C. Quanto a nuovi esperimenti, nell’annata 2000-2001 la Juventus tentò, dopo la Fiorentina tre anni prima, a proporre una maglia recante due marchi pubblicitari, seppur (come fatto a suo tempo dal Perugia) «mascherando» il secondo sponsor in una fornitura tecnica: al posto del logo del fornitore delle divise, Lotto, fu infatti inserito quello di un secondo marchio commerciale, CiaoWeb. Nel 2008, dopo aver fatto un paio di stagioni d’altalena tra Promozione ed Eccellenza, l’A.C. 2024-2025 – ..º nel girone D di Promozione Sicilia. Girone F Ancona · Girone D Cittadella Vis Modena · 2003-04 – 2º nel girone unico dell’Eccellenza Puglia, vince il primo turno del play-off contro il Montenero, perde il secondo turno contro il Solofra. Nella stagione seguente, in Serie C, le partite casalinghe si giocano ancora a Lignano Sabbiadoro ma a partire dalla trentesima giornata di ritorno (5 marzo 2023, 1-1 contro la Pergolettese), i ramarri dopo quasi quattro anni tornano nuovamente sul territorio pordenonese per giocare le ultime gare di campionato allo stadio Omero Tognon di Fontanafredda.
Repubblica di Palermo gli assassini del figlio, con nomi e cognomi: quattro mafiosi di Sciara dipendenti della principessa Notarbartolo, la proprietaria del feudo dal quale Carnevale era riuscito a far scorporare una piccola porzione di terre incolte da far assegnare ai contadini in base alla legge: l’amministratore del feudo Giorgio Panzeca, il magazziniere Antonio Mangiafridda, il sorvegliante Luigi Tardibuono e il campiere Giovanni Di Bella. Il secondo ordine di icone comprende la rappresentazione dei Quattro Evangelisti, il terzo la Nascita del Cristo, il Battesimo nel Giordano, il Mistico banchetto, la Crocifissione, la Pietà. Il club maggiormente blasonato, sicuramente è il Catania, affrontato nella stagione 1947-1948 unica apparizione dei granata in Serie C (2 volte con doppia sconfitta, 5-0 al Cibali e 0-3 in casa). Gianluca Pierri, Alè Granata. I tempi erano ormai maturi perché anche a Pordenone venisse costituita una squadra ufficiale di football: nel 1913 un gruppo di appassionati decise di dar vita all’Unione Sportiva, con lo scopo di sostenere e favorire la pratica delle discipline già radicate nel territorio (ciclismo, podismo e alpinismo), alle quali si affiancò il neonato calcio.
Il 15 luglio 2023 il presidente Giudice annuncia il cambio di logo, con il ritorno alle origini adottando l’aquila con al centro la N di Noto. Inquadrata come una associazione sportiva dilettantistica, il capitale azionario del Noto è controllato dall’Avvocato netino Angelo Giudice. Nel 2022 viene fondato il gruppo Boys Noto che ad oggi rappresenta il tifo organizzato netino. Il Nuovo Pordenone 2024 Football Club A.S.D., meglio noto semplicemente come Pordenone, è una società calcistica italiana con sede nella città di Pordenone. Chiamato Ultras Noto 1963, prende posto inizialmente in Curva Sud, per poi spostarsi in gradinata, nel nuovo impianto (Stadio Palatucci) inaugurato nel 2010. Altre fazioni formatesi furono Identità Netina, Fedelissimi Forza Noto, Quelli di sempre, Scappati di casa e NUOVE LEVE. Osa creare un nuovo look di tendenza con una t-shirt stampata o ricamata Monsieur TSHIRT. In questo lasso di tempo la squadra ottenne per due volte la promozione in Serie C1 (nel 1988-1989 e nel 1990-1991, con vittoria del campionato), superò indenne la crisi della Kappa, azienda tessile torinese che nei primi Anni Novanta aveva investito nella società e, al termine della stagione 1995-1996, mancò per un punto la qualificazione ai play-off per la Serie B. Nel 1998, in coda a un campionato combattuto, l’Alessandria retrocesse nuovamente in Serie C2, sopraffatta ai play-out dalla Pistoiese.
A partire dal 2000, la vittoria di 5 titoli della Süper Lig turca dà diritto a indossare una stella. Nei primi anni del Novecento, la città di Pordenone aveva conosciuto un notevole sviluppo economico ed industriale nelle lavorazioni metalmeccaniche, siderurgiche, chimiche e del legno, andate ad affiancarsi ai già avviati settori del tessile, della ceramica e della carta, grazie anche all’avvento dell’energia idroelettrica utilizzata fin dal 1888. La città cresceva e i suoi cittadini sapevano lavorare quanto divertirsi: se gli operai preferivano al freddo delle case il tepore delle osterie, chi aveva maggiori possibilità frequentava i caffè, il teatro, le feste da ballo. L’attuale sodalizio si è costituito ufficialmente il 17 maggio 2024 in seguito al fallimento e alla successiva revoca di affiliazione da parte della FIGC del Pordenone Calcio. Di seguito l’organigramma della società. La squadra aveva cessato le sue attività dopo la stagione 2022-2023 a causa del fallimento della società. In ogni caso, potrai sfoggiare con orgoglio i colori autentici e l’iconico stemma della tua squadra del cuore. Sparsa la notizia, avvenne da parte degli ultras netini una vera caccia all’uomo, terminata poi in un lungo scontro tra le opposte fazioni, nuova maglia milan 2025/26 che costrinse gli ultras modicani a risalire nell’autobus e andare via senza supportare la propria squadra allo stadio.
Di più su maglia juve gialla sulla nostra home page.