Nel 2010, secondo Forbes, 3,4 miliardi di persone hanno assistito ai Mondiali di calcio. Fu un grande acquisto, perché già nelle prime due stagioni in biancoceleste, Signori si impose come il miglior realizzatore del campionato italiano: 26 gol il primo anno, 23 gol nel secondo, che lo portò fino ai Mondiali di Usa 94. La velocità delle sue gambe e la potenza del suo sinistro lo rendevano un giocatore difficilissimo da marcare, e i suoi calci di rigore senza rincorsa cominciarono a diventare un marchio di fabbrica. La maglia più quotata resta la numero 72 dello sloveno Josip Ilicic, per la quale è pervenuta una maxiofferta di 1000 euro, seconda maglia psg ma nelle ultime ore da un tifoso atalantino residente a Belluno è arrivato un rilancio di 720 euro per la maglia del capitano nerazzurro Papu Gomez. Nelle eliminatorie del campionato d’Europa 2004 la squadra allenata dal tedesco Hans-Peter Briegel chiuse il girone al penultimo posto, ma senza subire sconfitte in casa, dopo aver colto anche vittorie contro Russia (3-1 allo Stadio Loro Boriçi, con Briegel all’esordio) e Georgia e pareggi contro Irlanda e Svizzera. Un’altra idea sfiziosa per il vostro Natale Nerd, può essere quella di comprare qualche chicca dal passato, affidandovi a uno di quei siti (come Classic Football Shirt) che smerciano maglie e materiale tecnico originale delle stagioni scorse e dei decenni passati.
Possono essere acquistate sui siti ufficiali delle squadre Umbro del Brasilerao o sul sito ufficiale di Umbro Brasil: clicca qui. TuttoAtalanta, Facebook e Instagram, ma anche sui siti internet de L’Eco di Bergamo e dell’Atalanta. Anche questa quasi completamente bianca, con forse un vago rimando ad alcune divise del passato dello Zenit San Pietroburgo, è ispirata alle divise spaziali degli astronauti che negli anni 50 e 60 fecero grande l’URSS. Un club meno conosciuto degli altri, l’Avai FC, per una maglia di certo non meno bella delle altre della collezione Umbro Nations. Nella seconda metà degli anni 1960 la squadra vince per tre volte il campionato di Seconda Divisione (1965, 1968 e 1969), rinunciando alla Prima Categoria all’inizio della stagione 1968-1969 per problemi economici, e reiscrivendosi nell’annata successiva. Vi segnaliamo giusto un paio di possibilità, a seconda delle vostre disponibilità ma l’intero sito vale una visita approfondita. In palio ci sono le 26 speciali casacche natalizie preparate per l’intero organico nerazzurro e indossate in occasione di Atalanta-Juventus 2-2 del 26 dicembre scorso allo stadio di Bergamo nel primo “boxing day” della storia del calcio italiano. Il popolo colombiano fornì un supporto incredibile alla società in occasione dello schianto aereo del 2016. Così Umbro omaggia la nazione di Falcao & Co., regalando proprio alla Chape una maglia dedicata.
In occasione dei trent’anni di gemellaggio, i due club hanno deciso di scendere in campo al Tardini con due verisioni speciali delle divise. Sono gli ultimi giorni per fare un’offerta e aggiudicarsi le maglie del «Christmas Match» dei 26 giocatori della rosa atalantina. Nella copertina in rilievo della 49ª edizione dell’album sono presenti Samuel Eto’o, Amauri, Giampaolo Pazzini, Fabio Quagliarella, Pato, Fabrizio Miccoli e Daniele De Rossi impegnati in esultanze. Tutta gialla ad inserti rossi. «Base rossa con inserti bianchi. Gli inserti sono invece bianchi. Blu sia il bordo del collo sia gli inserti sulle maniche che sui fianchi. La divisa è principalmente bianca con le maniche che terminano in blu. Interessanti le bande blu sull’orlo delle maniche. De Fi.Èr.iiE. Bande o bandelle di coda. La differenza la fa la bandiera spagnola sul presente sul petto che emerge attraverso le bande parallele rosse zigrinate. Sul petto una grande grafica geometrica riprende i colori della bandiera colombiana e ingloba gli stemmi di Umbro e Chapecoense (realizzato qui in giallo e blu). La maglia è caratterizzata da una grafica con delle lettere «M» in rilievo su tutta la superficie, in omaggio alla città di Manchester. Saranno fieri in Francia per questa maglia che li omaggia e che ha come particolarità la grafica con trama a triangoli che ricostruisce la bandiera tricolore dei galletti.
A caratterizzare queste due divise Umbro sono soprattutto le decorazioni: la home si caratterizza per il motivo sulle spalle e lungo la manica, dove nella classica banda Umbro (reminiscenza anni Settanta) si intrecciano il disegno del diamante e la croce di Sant’Andrea della bandiera nazionale. 5 del Regolamento divise da gioco, pubblicato dalla Lega che impone la visibilità dello stemma o del nome della società una sola volta! Nel 1907 il giornale organizza un’altra corsa ciclistica, questa volta in apertura di stagione, la Milano-Sanremo. L’importanza del commercio dei diamanti permise ad Anversa di diventare un centro di rinomanza mondiale nel settore. Ispirato alla figura della fenice e alla rinascita del club emiliano dall’inferno delle categorie inferiori, il kit (che gioca sulla combinazione di nero e grigio antracite con il giallo e il blu) è stato incoronato fra i più interessanti di questa stagione dalla community internazionale di settore. Suggerimenti e consigli posti dai nostri esperti del settore per tutte le necessità dei lettori.
È possibile trovare maggiori informazioni su maglia psg grigia sulla nostra homepage.